Canus Srl - Società Agricola

VIGNAIOLI IN GRAMOGLIANO

La nostra vigna si trova sul colle di Gramogliano, in Friuli, con una vista mozzafiato sui colli italo-sloveni e un’ideale esposizione a sud-est. La proprietà, situata a 88 metri sul livello del mare e delimitata a sud dal torrente Judrio, si estende per 20 ettari, di cui 15 dedicati esclusivamente alla coltivazione delle nostre viti.

CANUS LAND

La nostra terra:

PREDISPOSIZIONE NATURALE

Un tempo ricoperto dal mare, il nostro terreno – la cosidetta Ponca, con i suoi strati alternati di marne eoceniche e arenarie – è particolarmente vocato per la coltivazione della vite. E mentre ad est le Prealpi Giulie proteggono i nostri vigneti dalle fredde correnti nordiche, la vicinanza al mare Adriatico garantisce alla nostra vigna una benefica e costante ventilazione.

Corno di Rosazzo, Italia

45°59'56" N, 13°27'33" E

ALTITUDINE:

88m

ESTENSIONE:

20ha

AREA COLTIVATA:

15ha

CANUS LAND

La nostra vocazione:

LA SAGGEZZA DEL VINO

Queste sono terre permeate da una lunga tradizione, conosciute per la viticultura fin dai tempi degli antichi romani. Non a caso, il nostro nome è Canus. Dal latino per canuto e senile, la parola richiama il valore della saggezza e i benefici dell’invecchiare.

La nostra è una piccola azienda familiare che celebra la tradizione, il terroir e il territorio, il tutto innaffiato da una buona dose di know-how Friuliano.

La nostra produzione:

AGIRE CON CURA

Qui da Canus celebriamo le qualità intrinseche del Friuli, favorendo la coltivazione di vitigni autoctoni come il Friulano, la Ribolla e il Pignolo, senza tralasciare però vitigni più internazionali come il Pinot Grigio, lo Chardonnay e il Merlot.

I nostri vini sono caratterizzati da un corpo pieno e un grado alcolico relativamente sostenuto. Le viti vengono allevate con sistemi Guyot e Cordone Speronato, con una densità di impianto di 5-6.000 ceppi per ettaro. Le nostre uve vengono selezionate e raccolte a mano, in cassetta. La pigiatura è soffice e delicata. La vinificazione, personalizzata per ogni varietà, viene attentamente seguita, e la fermentazione opportunamente termoregolata. La maturazione dei vini avviene sia in acciaio che in legno. I nostri rossi, data la particolare struttura, si affinano in barriques e tonneaux per lunghi periodi di tempo, fino ai 3 o 4 anni.

DSC03926 cropped website

I NOSTRI VINI

Alcune delle nostre etichette sono delicate ed eteree (come il nostro Pinot Grigio) alcune sono esuberanti e rustiche (ad esempio il nostro Refosco Dal Peduncolo Rosso). Qualunque cosa tu stia cercando, abbiamo un vino per ogni gusto, e non vediamo l'ora di inviarti le tue prime bottiglie.

SFOGLIA I NOSTRI VINI

Degustazioni

GRADITE UN SORSO?

Assaporare un vino direttamente alla fonte non ha paragone.
Prenotate un tour di degustazione nella nostra cantina e saremo lieti
di aprirvi le porte (e anche qualche bottiglia).

CONTATTACI

Hai una domanda?
Non esitare a contattarci agli indirizzi di seguito.
Saremo felici di aiutarti.

CANUS SRL SOCIETÀ AGRICOLA

Via Gramogliano 21, Località Casali Gallo
33040 Corno di Rosazzo, Udine, Italia
PI/CF: 01305800300

E: info@canus.it
PEC: canus@lamiapec.it
T. +39 0432 759 427 | F. +39 0432 753907

CONTACT US

Questo sito web utilizza "cookies tecnici" per gestire statistiche di navigazione ed autenticazione.
Utilizzando il nostro sito si accetta il download automatico di questo tipo di cookies.